I biscotti al burro sono un classico intramontabile, semplice ma ricco di gusto, spesso apprezzato con una tazza di tè o caffè.

La pasta frolla è la base perfetta per biscotti, crostate e tartellette ed è uno dei capisaldi della pasticceria italiana.
La sua consistenza friabile e burrosa è data dall’alta percentuale di burro, che la rende ideale per un dolce che si scioglie in bocca.

Ingredienti
300gr di Farina
75gr di Zucchero a velo
30gr di Miele
1 Uovo
200gr di Burro
2gr di Sale
1 Limone
1 baccello di Vaniglia
Per preparare una pasta frolla classica (per biscotti), mettere o in una planetaria o in una ciotola il burro (mi raccomando deve essere a temperatura ambiente da almeno 2 ore), lo zucchero a velo e il miele ed iniziate ad impastare fino a creare una crema della consistenza di una pomata.
Possiamo eventualmente sostituire metà del burro (se volete dei biscotti meno burrosi) con dell’olio extra vergine d’oliva (circa 70 gr.).


Raggiunta la consistenza di una pomata aggiungiamo il tuorlo, la scorza grattugiata di un limone, i semi della bacca di vaniglia e il sale precedentemente sciolto in pochissima acqua (3-4 gr.).
Mescoliamo a modo tutti gli ingredienti e aggiungiamo anche la farina setacciata tutta in una volta, facciamo amalgamare velocemente e dopo poco inizierà a compattarsi.


Sarà pronto quando prendendo in mano l’impasto, le mani resteranno perfettamente pulite, se necessario aggiungere altri 20-30 gr. di farina.
Diamo all’impasto la forma di un panetto rettangolare e facciamolo riposare in frigorifero avvolto nella pellicola (per non farlo seccare), per almeno due ore.


Fatto riposare l’impasto infariniamo un piano da lavoro e con l’aiuto di un mattarello andiamo a stendere il panetto.
Ritaglia i biscotti con un tagliapasta della forma che preferisci e disponili su una teglia foderata con carta da forno.



Cuoci in forno preriscaldato a 160°C per 14-16 minuti a valvola aperta (se non avete la valvola sarà sufficiente tenere aperto leggermente lo sportello del forno magari con un pezzo di stagnola) o fino a che non saranno leggermente dorati.



È possibile conservare i biscotti al burro a temperatura ambiente chiusi in un contenitore ermetico per 4-5 giorni al massimo.

La lavorazione della pasta frolla è semplice, l’unica accortezza a cui bisogna prestare attenzione è di utilizzare il burro morbido (lasciato a temperatura ambiente per qualche ora).
Li avete mai preparati in casa? Ditemelo nei commenti 😊
Ingredienti
Method
- Per preparare una pasta frolla classica, mettere o in una planetaria o in una ciotola il burro, lo zucchero a velo e il miele ed iniziate ad impastare fino a creare una crema della consistenza di una pomata.
- Raggiunta la consistenza di una pomata aggiungiamo il tuorlo, la scorza grattugiata di un limone, i semi della bacca di vaniglia e il sale precedentemente sciolto in pochissima acqua (3-4 gr.).
- Mescoliamo a modo tutti gli ingredienti e aggiungiamo anche la farina setacciata tutta in una volta, facciamo amalgamare velocemente e dopo poco inizierà a compattarsi.
- Sarà pronto quando prendendo in mano l'impasto, le mani resteranno perfettamente pulite, se necessario aggiungere altri 20-30 gr. di farina.
- Diamo all'impasto la forma di un panetto rettangolare e facciamolo riposare in frigorifero avvolto nella pellicola (per non farlo seccare), per almeno due ore.
- Fatto riposare l'impasto infariniamo un piano da lavoro e con l’aiuto di un mattarello andiamo a stendere il panetto.
- Ritaglia i biscotti con un tagliapasta della forma che preferisci e disponili su una teglia foderata con carta da forno.
- Cuoci in forno preriscaldato a 160°C per 14-16 minuti a valvola aperta (se non avete la valvola sarà sufficiente tenere aperto leggermente lo sportello del forno magari con un pezzo di stagnola) o fino a che non saranno leggermente dorati.