La cioccolata calda è una golosissima coccola da gustare nelle giornate invernali.
Gustosa e densa ma allo stesso scioglievole e cremosa da gustare calda sotto le coperte davanti a un bel film durante le serate fredde invernali, questa cioccolata calda è talmente semplice da preparare che non potrete più farne a meno.
Vediamo come preparare la cioccolata calda a casa proprio come quella dei bar cremosa e densa senza utilizzare i preparati che si trovano in commercio.
Potete guarnire la cioccolata con quello che più vi piace come ciuffi di panna, granella di nocciole oppure gustarla liscia con dei biscottini.
Ingredienti
1 cucchiaio di Cacao in polvere
2 cucchiai di zucchero di canna
1 cucchiaio di amido di mais o farina
250 ml di latte
Per preparare la cioccolata calda mettere in un pentolino il cacao, lo zucchero e la fecola e mescolare a modo.
Aggiungere un cucchiaio alla volta il latte freddo e mescolare per amalgamare bene tutti gli ingredienti, ripetere la stessa operazione circa 10 volte stando attenti a non fare formare dei grumi.
Se si dovessero formare, schiacciateli con l’aiuto di una forchetta.
Unire anche il restante latte e mettere sul fuoco basso, mescolando continuamente soprattutto nei bordi della pentola dove tende ad addensarsi maggiormente rischiando di bruciare la cioccolata.
Dopo una decina di minuti otterremo una consistenza cremosa e densa, la cioccolata calda è pronta per essere servita, se desiderate un risultato meno denso sarà sufficiente aggiungere del latte.
Questa cioccolata calda può essere conservata in frigorifero per massimo due giorni, e per ri-ottenere una consistenza cremosa dovremo solamente scaldare la cioccolata in un pentolino a fuoco basso aggiungendo un filo di latte per non farla attaccare.
La cioccolata calda può essere servita con della panna montata, con dei biscotti secchi, con dei marshmallow o con una spolverata di granella di nocciole.
Voi come preparate solitamente la vostra cioccolata calda? Ditemelo nei commenti.
Cioccolata calda
Ingredienti
- 1 cucchiaio di Cacao in polvere
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di amido di mais o farina
- 250 ml di latte
Istruzioni
- Mettere in un pentolino il cacao, lo zucchero e la fecola e mescolare a modo.
- Aggiungere alle polveri un cucchiaio alla volta di latte freddo e mescolare, ripetere questa operazione per una decina di volte.
- Aggiunti 10 cucchiai di latte circa, unire anche il restante latte e mettere sul fuoco (basso) continuando sempre a mescolare.
- Passati una decina di minuti il latte inizierà ad addensarsi, spegnere il fuoco non appena la cioccolata calda raggiunge la consistenza desiderata.
- Versare in una tazza e la cioccolata calda è pronta per essere servita