Gli spaghetti alle vongole sono un grande classico della cucina italiana, una ricetta che porta in tavola il profumo del mare e la semplicità di pochi ingredienti ben combinati.

Con gli spaghetti alle vongole, ogni boccone è un viaggio in riva al mare.
È un piatto che, nella sua semplicità, riesce a conquistare tutti, dai palati più semplici a quelli più raffinati, è perfetto per una cena tra amici o per sorprendere qualcuno con un tocco di cucina italiana autentica.
La ricetta tradizionale è solitamente “in bianco”, per esaltare il sapore delle vongole, ma se preferite, potete aggiungere dei pomodorini freschi tagliati a metà durante la preparazione del condimento.

Ingredienti
400 g di spaghetti
1 kg di vongole fresche
2 spicchi d’aglio
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 peperoncino (facoltativo)
Un mazzetto di prezzemolo fresco
Vino bianco q.b.
Per prima cosa, si parte dalle vongole, occorre metterle in ammollo in acqua fredda con un cucchiaio di sale grosso.
Questo serve per farle spurgare e liberarci della sabbia, un passaggio da non saltare per evitare spiacevoli sorprese nel piatto.
Lasciale a riposo almeno due ore, cambiando l’acqua un paio di volte, alla fine, sciacquale bene e controlla che non ci siano gusci rotti o vongole già aperte, che andranno eliminate.
In una pentola capiente, scalda due cucchiai d’olio con uno spicchio d’aglio schiacciato (e, se ti piace, un peperoncino intero per un tocco piccante).



Aggiungi le vongole, copri con un coperchio e sfuma con il vino bianco. Lascia che l’alcol evapori e falle cuocere a fuoco vivo per qualche minuto, le vongole si apriranno sprigionando il loro profumo di mare.
Quando sono pronte (non appena si aprono), toglile dalla padella, filtra il liquido che hanno rilasciato con un colino a maglie fini e tienilo da parte.



Nella stessa padella, aggiungi altri due cucchiai d’olio e fai soffriggere leggermente il secondo spicchio d’aglio, versa il liquido delle vongole, questa sarà la base del tuo condimento.
Metti a cuocere gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata.
Nel frattempo, sguscia tutte le vongole, lasciandone qualcuna con il guscio per decorare i piatti, e metti i frutti da parte.



Passati un paio di minuti, trasferisci gli spaghetti direttamente nella padella con il condimento e completa la cottura, aggiungendo, se necessario, un po’ di acqua di cottura.
Aggiungi le vongole e mescola accuratamente. Fai saltare gli spaghetti per qualche minuto, così da amalgamare perfettamente i sapori, e completa il piatto con una generosa spolverata di prezzemolo fresco tritato.



Aggiungi anche le vongole con il guscio che abbiamo tenuto da parte per la decorazione finale e servi subito gli spaghetti alle vongole.

Gli spaghetti alle vongole hanno origini campane, ma sono amati in tutta Italia. nella versione napoletana, spesso si aggiungono pomodorini freschi.
La ricetta tradizionale prevede l’uso delle vongole veraci, ma puoi sostituirle con i lupini, più piccoli e meno costosi.
Sono altrettanto saporiti e non richiedono lunghe ore di spurgo, perché contengono meno sabbia.
Voi come preparate gli spaghetti alle vongole? Ditemelo nei commenti 😊
Ingredienti
Method
- Mettete le vongole in una ciotola con abbondante acqua fredda e un cucchiaio di sale grosso.
- Lasciatele spurgare per almeno 2 ore, cambiando l’acqua un paio di volte, per eliminare la sabbia.
- In una padella capiente, scaldate 2 cucchiai di olio extravergine di oliva con uno spicchio d’aglio schiacciato e, se lo gradite, un peperoncino.
- Aggiungete le vongole e coprite con un coperchio, sfumate con il vino bianco e fatele cuocere a fuoco vivo per 2-3 minuti o finché si saranno aperte.
- Togliete le vongole dalla padella e filtrate il liquido rilasciato con un colino a maglie fini, per eliminare eventuali residui.
- Nella stessa padella, scaldate altri 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e l’altro spicchio d’aglio.
- Fate soffriggere leggermente e aggiungete il liquido delle vongole filtrato, lasciate ridurre per qualche minuto a fuoco medio.
- Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata, ma scolateli al dente.
- Nel frattempo, sguscia tutte le vongole, lasciandone qualcuna con il guscio per decorare i piatti, e metti i frutti da parte.
- Trasferite gli spaghetti nella padella con il condimento e portate a termine la cottura aggiungendo acqua se necessario.
- Aggiungete le vongole e mescolate bene per amalgamare i sapori.
- Aggiungete del prezzemolo tritato finissimo e servite gli spaghetti belli caldi.