• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • About
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Dolci
    • Piatti unici
    • Cocktail
    • Lievito madre
    • Esubero lievito madre
  • Vegan
  • Orto fai da te
  • Rivista SeasonS
  • Contatti
  • Elemento del menu

Netrafood logo

.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • YouTube
Ti trovi qui: Home / Ricettario completo / Antipasti / Alici marinate

Giugno 3, 2021 Antipasti

Alici marinate

Le alici marinate sono un antipasto veloce e gustoso tipico della cucina italiana.

La marinatura è un vero e proprio metodo di cottura, richiede tempi diversi in base alla sua composizione (aceto, limone o entrambi).

Le alici sono piccoli pesci che in genere si possono acquistare ad una modica cifra e sono ricchi di proprietà, si possono adattare a diverse preparazioni come: le alici fritte, le alici arrotolate al forno, le alici ripiene o all’interno di qualche sugo per un piatto di pasta.

Le alici marinate sono un antipasto tipico della cucina Campana, rappresentano una ricetta povera, tipica dei pescatori grazie alla facilità di realizzazione e ai pochi ingredienti richiesti.

Ingredienti

  • 200 gr di alici

  • 30 gr di prezzemolo

  • 150 gr di succo di limone (3-4 limoni)

  • 130 gr di olio extra vergine

  • q.b aglio

  • q.b. sale

  • q.b. pepe nero

  • 20 gr di aceto di vino bianco

    Per preparare questo delizioso antipasto dovremo cominciare dalla marinatura, in un mixer dovremo mettere tutto il prezzemolo, uno spicchio d’aglio se preferite potete eliminare l’anima così da renderlo più digeribile, l’olio d’oliva circa due o tre cucchiai e una tritata di pepe nero.

    Tritiamo il tutto e lasciamo un secondo da parte mentre prepariamo l’emulsione, io la preparo in un vasetto in modo da facilitare il processo ma si può preparare anche in un recipiente sbattendo il composto con una frusta o una forchetta, mettere all’interno di un vasetto il succo dei limoni, l’olio d’oliva, il sale e una tritata di pepe nero.

    Agitate il vasetto dopo averlo chiuso bene con un coperchio fino a fare emulsionare i due composti (si nota quando è ben emulsionato perché non si deve più vedere lo strato d’olio separato da quello di succo di limone), aggiungete anche il trito di prezzemolo che abbiamo preparato in precedenza e mescolate con l’aiuto di una forchetta.

    Le alici è molto importante che siano fresche e acquistate in pescheria, dovrete assicurarvi che siano state in precedenza abbattute, è molto importante perché non subiranno nessuna cottura, se vi dicono che non sono state abbattute o se semplicemente non ne siete sicuri dovrete fare questo processo in casa.

    Per abbatterle è facilissimo vi basterà congelare le alici in un contenitore ermetico e lasciarle in freezer per almeno 5 giorni, per poi scongelarle e usarle come prevede la ricetta.

    Fatte le premesse del caso non ci rimane che pulire le alici, forse la parte più “difficile” della ricetta, vi consiglio di indossare dei guanti monouso, quindi dovremo prendere le alici e staccare la testa, praticando una leggera pressione sotto gli occhi del pesce, dovremo fare scorrere il pollice lungo il ventre per aprire il pesce come un libro, vedrete è facilissimo non richiede assolutamente nessun tipo di forza. 

    Aperta l’alice a libro dovremo eliminare la lisca centrale partendo dalla parte che abbiamo in precedenza eliminato (la testa) fino ad arrivare alla coda del pesce, vedrete che la lisca si toglierà molto facilmente e infine dovremo semplicemente sciacquare le alici sotto un filo d’acqua (mi raccomando non deve essere un getto troppo potente altrimenti il nostro filetto si rovinerà).

    Pulito ogni singolo filetto dovremo sistemare tutte le alici ottenute in un recipiente l’uno accanto all’altra con “la pelle” rivolta verso il basso.

    Dovremmo ottenere un grande recipiente con i bordi leggermente rialzati (per permetterci di aggiungere il liquido della marinatura) con tutte le alici stese aperte una accanto all’altra senza sovrapporle a cui andremo ad aggiungere la marinatura preparata in precedenza.

    Copriamo il recipiente con della pellicola trasparente e lasciamo marinare per almeno 5 ore a temperatura ambiente le nostre alici, se siete in un ambiente troppo caldo (ed esempio in estate), fatele marinare in frigorifero però dovremo raddoppiare i tempi.

    Passato il tempo necessario, eliminate la pellicola trasparente e sistemate solo le alici su un piatto da portata.

    Aggiungete al sugo dove abbiamo fatto marinare le alici l’aceto di vino bianco e mescolate a modo, versate solo una piccola parte della marinatura nel piatto da portata delle alici.

    Essendo un piatto senza cottura è meglio prepararlo e mangiarlo subito, infatti, si possono conservare per massimo un giorno in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico.

    Le alici marinate sono un antipasto tipico della cucina italiana, è un piatto povero ma è anche un modo facile ed economico per mangiare del pesce azzurro che ha preziose proprietà nutrizionali.

    Voi le preparate così le alici? Ditemelo nei commenti. 😃

    Alici Marinate

    Stampa ricetta
    Preparazione 20 minuti min
    Marinatura 5 ore h
    Tempo totale 5 ore h 20 minuti min
    Ingredients Method

    Ingredienti
      

    • 200 gr di alici
    • 30 gr di prezzemolo
    • 150 gr di succo di limone 3-4 limoni
    • 130 gr di olio extra vergine
    • q.b aglio
    • q.b. sale
    • q.b. pepe nero
    • 20 gr di aceto di vino bianco

    Method
     

    1. Per preparare le alici marinate, cominciare dalla marinatura, in un mixer mettere tutto il prezzemolo, l’aglio, due cucchiai di olio d’oliva e una tritata di pepe nero.
    2. Tritare il tutto e lasciare un secondo da parte, mettere all’interno di un vasetto il succo spremuto dei limoni, l’olio d’oliva, il sale e una tritata di pepe nero.
    3. Agitare il vasetto dopo averlo chiuso bene fino a fare emulsionare i due composti, aggiungere anche il trito di prezzemolo preparato in precedenza e mescolare con l’aiuto di una forchetta o una frusta.
    4. Per pulire le alici sarà sufficiente staccare la testa, praticando una leggera pressione sotto gli occhi del pesce e poi fare scorrere il pollice lungo il ventre per aprirlo come un libro.
    5. Aperta l’alice a libro eliminare la lisca centrale partendo dalla parte vicino alla testa fino ad arrivare alla coda del pesce e sciacquare le alici sotto un filo d’acqua.
    6. Sistemare tutti i filetti ottenuti in un recipiente capiente l’uno accanto all’altro con “la pelle” rivolta verso il basso.
    7. Aggiungere la marinatura e coprire il recipiente con della pellicola trasparente
    8. Fare marinare per almeno 5 ore a temperatura ambiente se è estate e c'è molto caldo mettere in frigorifero raddoppiando però il tempo di riposo.
    9. Eliminare la pellicola trasparente e sistemare solo le alici marinate su un piatto da portata, aggiungere al sugo della marinatura rimasto nel recipiente dove hanno marinato le alici in precedenza l’aceto di vino bianco e mescolare a modo.
    10. Versare solo una piccola parte della marinatura nel piatto da portata delle alici e servire.

    RICETTE CORRELATE

    • IMG_3382-819×1024
      Insalata di mare
    • IMG_2881
      Alici gratinate
    • _DSC6108
      Insalata russa
    • _DSC8620
      Tortelli di patate

    Categories: Antipasti

    Post precedente: « Torta regalo – torta al cioccolato
    Post successivo: Bougatsa »

    Barra laterale primaria

    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • YouTube

    BENVENUTI!
    Netrafood è il mio spazio personale, dove racconto le mie esperienze culinarie, dai piatti tradizionali a quelli più innovativi, con l’obiettivo di ispirarti e accompagnarti in un viaggio fatto di gusto e creatività. Leggi tutto…

    Categorie

    • Ricettario completo
      • Antipasti
      • Basi della cucina
      • Primi Piatti
      • Secondi Piatti
      • Contorni
      • Piatti unici
      • Cocktail
      • Dolci
    • Ricette Vegane
    • Lievito madre
      • Esubero lievito madre
    • Tradizione

    Per iscriverti alla nostra rivista digitale completamente gratuita. Basterà inserire la tua email...

    .

    Odio lo SPAM quanto te, la tua mail sarà al sicuro.

    Instagram

    Il muesli, conosciuto anche come granola è un dolce croccante ed energetico perfetto per una colazione sana e nutriente.

Ricetta scritta: https://www.netrafood.it/muesli

INGREDIENTI:
250 gr di fiocchi d'avena o di mais
70-80 gr di riso soffiato
100 gr di cioccolato fondente
120 gr di frutta secca mista
40 gr di mirtilli disidratati
50 gr di miele

#netrafood #muesli #granola
    netrafood
    netrafood
    •
    Follow
    Il muesli, conosciuto anche come granola è un dolce croccante ed energetico perfetto per una colazione sana e nutriente. Ricetta scritta: https://www.netrafood.it/muesli INGREDIENTI: 250 gr di fiocchi d'avena o di mais 70-80 gr di riso soffiato 100 gr di cioccolato fondente 120 gr di frutta secca mista 40 gr di mirtilli disidratati 50 gr di miele #netrafood #muesli #granola
    1 anno ago
    View on Instagram |
    1/9
    La piadina romagnola, è una sottile focaccia ripiena con ingredienti....

Ricetta scritta: https://www.netrafood.it/

INGREDIENTI:
1-2 Piadine
q.b. Crema spalmabile al cioccolato fondente
q.b. Muesli

#netrafood #veganbreakfast #veganrecipe #vegane
    netrafood
    netrafood
    •
    Follow
    La piadina romagnola, è una sottile focaccia ripiena con ingredienti.... Ricetta scritta: https://www.netrafood.it/ INGREDIENTI: 1-2 Piadine q.b. Crema spalmabile al cioccolato fondente q.b. Muesli #netrafood #veganbreakfast #veganrecipe #vegane
    1 anno ago
    View on Instagram |
    2/9
    La pizza Parigina rappresenta un connubio gustoso tra diverse tradizioni culinarie...

Ricetta scritta: https://www.netrafood.it/parigina

INGREDIENTI:
500 gr di farina per pizza
7 gr di lievito di birra secco (o 25g di lievito di birra fresco)
300 ml di acqua tiepida
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
Ingredienti per il ripieno:
200 gr di prosciutto cotto a fette
200 gr di formaggio (come fior di latte, mozzarella o scamorza)
100 gr Passata di pomodoro
q.b. Sale e pepe
q.b. Origano
q.b. Basilico
1 Uovo

#netrafood #pizzaparigina #pizza #parigina
    netrafood
    netrafood
    •
    Follow
    La pizza Parigina rappresenta un connubio gustoso tra diverse tradizioni culinarie... Ricetta scritta: https://www.netrafood.it/parigina INGREDIENTI: 500 gr di farina per pizza 7 gr di lievito di birra secco (o 25g di lievito di birra fresco) 300 ml di acqua tiepida 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva 1 cucchiaino di zucchero 1 cucchiaino di sale Ingredienti per il ripieno: 200 gr di prosciutto cotto a fette 200 gr di formaggio (come fior di latte, mozzarella o scamorza) 100 gr Passata di pomodoro q.b. Sale e pepe q.b. Origano q.b. Basilico 1 Uovo #netrafood #pizzaparigina #pizza #parigina
    1 anno ago
    View on Instagram |
    3/9
    Gli hamburger di melanzane vegani sono un'alternativa gustosa e sana ai classici hamburger di carne.

Ricetta scritta: https://www.netrafood.it/hamburger-di-melanzane/

INGREDIENTI:
2 Melanzane
120 gr di Pane
20 gr di Farina di mandorle
1 spicchio d'Aglio
15-20 ml di Latte vegetale (soia)
q.b. Rosmarino
q.b. Basilico
q.b. Olio d'oliva

#netrafood #hamburger #hamburgervegetale
    netrafood
    netrafood
    •
    Follow
    Gli hamburger di melanzane vegani sono un'alternativa gustosa e sana ai classici hamburger di carne. Ricetta scritta: https://www.netrafood.it/hamburger-di-melanzane/ INGREDIENTI: 2 Melanzane 120 gr di Pane 20 gr di Farina di mandorle 1 spicchio d'Aglio 15-20 ml di Latte vegetale (soia) q.b. Rosmarino q.b. Basilico q.b. Olio d'oliva #netrafood #hamburger #hamburgervegetale
    1 anno ago
    View on Instagram |
    4/9
    La pasta con crema di carote è un piatto facile e veloce da preparare, perfetto per chi cerca un pasto sano, bilanciato e nutriente. 

Ricetta scritta: https://www.netrafood.it/?p=7024

INGREDIENTI:
400 gr di Pasta
500 gr di Carote
1 Cipolla
1 spicchio d'Aglio
3 cucchiai di Olio d'oliva
3-4 cucchiai di Latte vegetale (soia)
q.b. Prezzemolo

#netrafood #carote #pastaconcarote
    netrafood
    netrafood
    •
    Follow
    La pasta con crema di carote è un piatto facile e veloce da preparare, perfetto per chi cerca un pasto sano, bilanciato e nutriente. Ricetta scritta: https://www.netrafood.it/?p=7024 INGREDIENTI: 400 gr di Pasta 500 gr di Carote 1 Cipolla 1 spicchio d'Aglio 3 cucchiai di Olio d'oliva 3-4 cucchiai di Latte vegetale (soia) q.b. Prezzemolo #netrafood #carote #pastaconcarote
    1 anno ago
    View on Instagram |
    5/9
    La cacio e pepe è un primo piatto tipico della cucina laziale. Nel nome sono già racchiusi tutti gli ingredienti, infatti è un piatto povero realizzato con 3 semplici ingredienti pasta, pecorino romano e pepe.

Ricetta scritta: https://www.netrafood.it/

INGREDIENTI:
250gr di Spaghetti
100gr di Pecorino romano
q.b. Pepe

#netrafood #cacioepepe  #spaghetti #cacio #pecorinoromano #food #cibo #gnam #ricettadelgiorno #foodphotography #foodblog #instagood #foodagasm
    netrafood
    netrafood
    •
    Follow
    La cacio e pepe è un primo piatto tipico della cucina laziale. Nel nome sono già racchiusi tutti gli ingredienti, infatti è un piatto povero realizzato con 3 semplici ingredienti pasta, pecorino romano e pepe. Ricetta scritta: https://www.netrafood.it/ INGREDIENTI: 250gr di Spaghetti 100gr di Pecorino romano q.b. Pepe #netrafood #cacioepepe #spaghetti #cacio #pecorinoromano #food #cibo #gnam #ricettadelgiorno #foodphotography #foodblog #instagood #foodagasm
    1 anno ago
    View on Instagram |
    6/9
    Il ciambellone vegan è perfetto per colazione, per merenda e ogni momento in cui ci si vuole concedere un dolce leggero…

Ricetta scritta: https://www.netrafood.it/ciambellone-morbido-vegano/

INGREDIENTI:
80 gr di Zucchero di canna
40 gr di Olio di arachidi
200 gr di Farina
100 ml di Latte di soia
10 ml di Limoncello fresco
1/2 bustina di Lievito per dolci

#netrafood #ciambellonesoffice #ciambella #ciambellone
    netrafood
    netrafood
    •
    Follow
    Il ciambellone vegan è perfetto per colazione, per merenda e ogni momento in cui ci si vuole concedere un dolce leggero… Ricetta scritta: https://www.netrafood.it/ciambellone-morbido-vegano/ INGREDIENTI: 80 gr di Zucchero di canna 40 gr di Olio di arachidi 200 gr di Farina 100 ml di Latte di soia 10 ml di Limoncello fresco 1/2 bustina di Lievito per dolci #netrafood #ciambellonesoffice #ciambella #ciambellone
    1 anno ago
    View on Instagram |
    7/9
    La frolla vegana è leggera e friabile, facile da preparare ed è anche piuttosto semplice da lavorare…

Ricetta scritta: https://www.netrafood.it/pasta-frolla-vegana

INGREDIENTI:
150 gr d'Acqua
90 gr di Olio di semi
10 gr di Olio extra vergine
1 bustina di Vanillina
250 gr di Zucchero di canna
7-8 gr di Lievito per dolci
500 gr di Farina 00
1 Limone

#netrafood #frolla #pastafrolla #pastafrollavegana
    netrafood
    netrafood
    •
    Follow
    La frolla vegana è leggera e friabile, facile da preparare ed è anche piuttosto semplice da lavorare… Ricetta scritta: https://www.netrafood.it/pasta-frolla-vegana INGREDIENTI: 150 gr d'Acqua 90 gr di Olio di semi 10 gr di Olio extra vergine 1 bustina di Vanillina 250 gr di Zucchero di canna 7-8 gr di Lievito per dolci 500 gr di Farina 00 1 Limone #netrafood #frolla #pastafrolla #pastafrollavegana
    1 anno ago
    View on Instagram |
    8/9
    Gli spinaci in padella rappresentano un contorno salutare e gustoso, facile da preparare e ideale per accompagnare molti piatti. 

Ricetta scritta: https://www.netrafood.it/spinaci-in-padella

INGREDIENTI:
300-400 gr di Spinaci freschi
q.b. Olio extravergine d'oliva
1 Cipolla
q.b. Sale e pepe
q.b. Parmigiano Reggiano

#netrafood #spinaciinpadella #spinaci #contorno #piattofacile  #food #cibo #gnam #ricettadelgiorno #foodphotography #foodblog #instagood #foodagasm
    netrafood
    netrafood
    •
    Follow
    Gli spinaci in padella rappresentano un contorno salutare e gustoso, facile da preparare e ideale per accompagnare molti piatti. Ricetta scritta: https://www.netrafood.it/spinaci-in-padella INGREDIENTI: 300-400 gr di Spinaci freschi q.b. Olio extravergine d'oliva 1 Cipolla q.b. Sale e pepe q.b. Parmigiano Reggiano #netrafood #spinaciinpadella #spinaci #contorno #piattofacile #food #cibo #gnam #ricettadelgiorno #foodphotography #foodblog #instagood #foodagasm
    1 anno ago
    View on Instagram |
    9/9
    View on Instagram

    Footer

    Abbonati alla nostra rivista gratuita SeasonS

    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • YouTube

    Copyright © 2025 Netrafood