• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • About
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Dolci
    • Piatti unici
    • Cocktail
    • Lievito madre
    • Esubero lievito madre
  • Vegan
  • Orto fai da te
  • Rivista SeasonS
  • Contatti
  • Elemento del menu

Netrafood logo

.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • YouTube
Ti trovi qui: Home / Ricettario completo / Dolci / Salame di cioccolato

Gennaio 14, 2020 Dolci

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato è un dolce delizioso, semplice da preparare con ingredienti che si hanno sempre a disposizione. 

È un dolce conosciuto in molte regioni italiane e si prepara solitamente nel periodo natalizio, ma le origini sono incerte e non si sa bene come sia entrato a fare parte delle tradizioni delle famiglie italiane.

Il salame di cioccolato è uno dei dolci più buoni che si possa assaggiare e piace veramente a tutti, solitamente viene preparato dalle nonne, forse è questo il motivo per cui ci siamo così affezionati, infatti, questa ricetta mi riporta alla mia infanzia alle merende a casa di nonna, ovviamente, questa è la sua versione.

Questo dolce come suggerisce lo stesso nome ha la forma che ricorda quella di un salame, è facilissimo da preparare ed è consigliato anche quando avete ospiti, perché si può preparare in anticipo e vedrete che piacerà sicuramente.

Ingredienti

  • 250 gr Cioccolato fondente

  • 200 gr Biscotti secchi

  • 100 gr Burro

  • 100 gr Zucchero

  • 2 Uova

  • 10 gr Rum

    Per preparare il salame di cioccolato, dobbiamo montare le uova con lo zucchero, fino a quando il composto non sarà più chiaro e leggermente spumoso.

    Per fare sciogliere il cioccolato dobbiamo utilizzare il bagnomaria, questa tecnica di cottura non è complicata, dobbiamo solo mettere a bollire un pochino d’acqua (due o tre dita) in un pentolino e una volta arrivata a bollore mettere il cioccolato in un altro contenitore (o tegame leggermente più piccolo di quello usato precedentemente) che dovremo appoggiare sopra al pentolino con l’acqua, senza spegnere il fuoco.

    Generalmente questa tecnica viene utilizzata per fare sciogliere il cioccolato lentamente senza farlo entrare in contatto direttamente con la fiamma che lo andrebbe a bruciare dato il calore eccessivo.

    Arrivata a bollore l’acqua, mettiamo a sciogliere il cioccolato ridotto in scaglie o quadretti, assieme al burro a bassa temperatura nel pentolino superiore del bagnomaria.

    Appena vediamo che il cioccolato e il burro si sono sciolti completamente togliamo il pentolino dal fuoco e lasciamo raffreddare un paio di minuti prima di unire le uova precedentemente montate e il rum (se ci sono bambini potete ometterlo tranquillamente).

    Mescoliamo a modo il composto e mettiamolo in frigorifero 5 minuti a raffreddare, intanto possiamo spezzare con le mani i biscotti secchi, mia nonna utilizzava solo i biscotti Oro Saiwa per questa ricetta, ma si possono utilizzare anche altri biscotti, io ho utilizzato gli Oro Saiwa volete contraddire la nonna? Io no.

    Mi raccomando però di spezzarli con le mani e di non sbriciolarli troppo altrimenti non si vedranno i biscotti una volta tagliata la fetta di salame di cioccolato, ed è una sua caratteristica fondamentale.

    Passati 5 minuti possiamo unire i biscotti spezzati con il composto precedentemente fatto raffreddare e mescolare tutto assieme fino a quando si sono amalgamati con il cioccolato, mi raccomando di non mescolare per troppo tempo.

    Ora passiamo alla parte un pochino più complessa, dare la forma al nostro salame di cioccolato, dobbiamo trasferire il composto che abbiamo ottenuto su un foglio di carta da forno, cercando di dargli una forma allungata già mentre lo versiamo, arrotoliamo la carta forno per il senso della lunghezza così da formare un cilindro e arrotolando i lembi della carta forno come una caramella, andiamo a compattare il composto e ottenere la forma di un salame.

    Richiudete le estremità dalla caramella portandole sotto al salame così da non farle muovere e riporre il salame in frigorifero, per 3-4h o meglio ancora se per tutta la notte.

    Fatto rassodare il salame di cioccolato in frigorifero togliere la carta forno e cospargerlo di zucchero a velo.

    Ora possiamo legarlo con dello spago, ma sarà solo per una questione estetica non è assolutamente necessario, anzi, il nostro salame di cioccolata è pronto per essere servito.

    Se lo vogliamo utilizzare dopo un paio di giorni si può conservare in frigorifero in un contenitore ermetico (massimo 5-6 giorni), altrimenti, sempre dentro un contenitore ermetico possiamo conservalo direttamente in freezer però mi raccomando di tirarlo fuori mezzoretta prima di servirlo così da farlo tornare alla temperatura giusta.

    Questa è la versione di mia nonna del salame di cioccolato provatela e ditemi cosa ne pensate nei commenti. 😊

    Salame di cioccolato

    Stampa ricetta
    Preparazione 20 minuti min
    Riposo 3 ore h
    Tempo totale 3 ore h 20 minuti min
    Ingredients Method

    Ingredienti
      

    • 250 gr. cioccolato fondente
    • 200 gr. biscotti secchi
    • 100 gr. burro
    • 100 gr. zucchero
    • 2 uova
    • 10 gr. rum

    Method
     

    1. Per preparare il salame di cioccolato dobbiamo montare le uova con lo zucchero.
    2. In un pentolino fare sciogliere a bagnomaria il cioccolato ridotto a scaglie o quadretti, con il burro a bassa temperatura.
    3. Sciolto completamente il cioccolato e il burro togliere dal fuoco e fare raffreddare due minuti prima di unire le uova precedentemente montate e il rum. 
    4. Mescolare a modo e fare raffreddare il composto in frigorifero per circa cinque minuti, nel frattempo spezzare i biscotti con le mani, è importante non tritare troppo i biscotti altrimenti non saranno visibili una volta che andremo a tagliare la fetta di salame di cioccolato.
    5. Passati cinque minuti unire al composto i biscotti tritati con le mani e mescolare, ma non tantissimo giusto il tempo che i biscotti si amalgamino con il cioccolato.
    6. Trasferire il composto ottenuto su un pezzo di carta da forno, per ottenere la forma cilindrica del salame, arrotolare uno dei due lati lunghi della carta da forno e arrotolare i lembi come una caramella, così da fare compattare bene il composto e dargli la forma di un salame.
    7. Richiudere le estremità e lasciare riposare in frigorifero per 3-4h o ancora meglio per tutta la notte.
    8. Una volta fatto rassodare in frigorifero, togliere la carta forno e cospargerlo di zucchero a velo, il salame di cioccolato è pronto per essere servito.
    9. Se non lo si utilizza subito possiamo conservarlo o in frigorifero per massimo 5-6 giorni all’interno di un contenitore ermetico, altrimenti possiamo riporlo in freezer, ricordandoci però di tirarlo fuori almeno mezzoretta prima di servirlo, così da farlo tornare alla consistenza giusta.

    RICETTE CORRELATE

    • _DSC3097
      Risotto ai frutti di mare
    • IMG_4889
      Taralli dolci napoletani
    • DSC4938-2
      Ravioli ricotta e spinaci…
    • _DSC3194
      Marmellata di pesche

    Categories: Dolci

    Post precedente: « Spaghetti all’Amatriciana
    Post successivo: Orecchiette con cime di rapa e cozze »

    Barra laterale primaria

    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • YouTube

    BENVENUTI!
    Netrafood è il mio spazio personale, dove racconto le mie esperienze culinarie, dai piatti tradizionali a quelli più innovativi, con l’obiettivo di ispirarti e accompagnarti in un viaggio fatto di gusto e creatività. Leggi tutto…

    Categorie

    • Ricettario completo
      • Antipasti
      • Basi della cucina
      • Primi Piatti
      • Secondi Piatti
      • Contorni
      • Piatti unici
      • Cocktail
      • Dolci
    • Ricette Vegane
    • Lievito madre
      • Esubero lievito madre
    • Tradizione

    Per iscriverti alla nostra rivista digitale completamente gratuita. Basterà inserire la tua email...

    .

    Odio lo SPAM quanto te, la tua mail sarà al sicuro.

    Instagram

    Il muesli, conosciuto anche come granola è un dolce croccante ed energetico perfetto per una colazione sana e nutriente.

Ricetta scritta: https://www.netrafood.it/muesli

INGREDIENTI:
250 gr di fiocchi d'avena o di mais
70-80 gr di riso soffiato
100 gr di cioccolato fondente
120 gr di frutta secca mista
40 gr di mirtilli disidratati
50 gr di miele

#netrafood #muesli #granola
    netrafood
    netrafood
    •
    Follow
    Il muesli, conosciuto anche come granola è un dolce croccante ed energetico perfetto per una colazione sana e nutriente. Ricetta scritta: https://www.netrafood.it/muesli INGREDIENTI: 250 gr di fiocchi d'avena o di mais 70-80 gr di riso soffiato 100 gr di cioccolato fondente 120 gr di frutta secca mista 40 gr di mirtilli disidratati 50 gr di miele #netrafood #muesli #granola
    1 anno ago
    View on Instagram |
    1/9
    La piadina romagnola, è una sottile focaccia ripiena con ingredienti....

Ricetta scritta: https://www.netrafood.it/

INGREDIENTI:
1-2 Piadine
q.b. Crema spalmabile al cioccolato fondente
q.b. Muesli

#netrafood #veganbreakfast #veganrecipe #vegane
    netrafood
    netrafood
    •
    Follow
    La piadina romagnola, è una sottile focaccia ripiena con ingredienti.... Ricetta scritta: https://www.netrafood.it/ INGREDIENTI: 1-2 Piadine q.b. Crema spalmabile al cioccolato fondente q.b. Muesli #netrafood #veganbreakfast #veganrecipe #vegane
    1 anno ago
    View on Instagram |
    2/9
    La pizza Parigina rappresenta un connubio gustoso tra diverse tradizioni culinarie...

Ricetta scritta: https://www.netrafood.it/parigina

INGREDIENTI:
500 gr di farina per pizza
7 gr di lievito di birra secco (o 25g di lievito di birra fresco)
300 ml di acqua tiepida
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
Ingredienti per il ripieno:
200 gr di prosciutto cotto a fette
200 gr di formaggio (come fior di latte, mozzarella o scamorza)
100 gr Passata di pomodoro
q.b. Sale e pepe
q.b. Origano
q.b. Basilico
1 Uovo

#netrafood #pizzaparigina #pizza #parigina
    netrafood
    netrafood
    •
    Follow
    La pizza Parigina rappresenta un connubio gustoso tra diverse tradizioni culinarie... Ricetta scritta: https://www.netrafood.it/parigina INGREDIENTI: 500 gr di farina per pizza 7 gr di lievito di birra secco (o 25g di lievito di birra fresco) 300 ml di acqua tiepida 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva 1 cucchiaino di zucchero 1 cucchiaino di sale Ingredienti per il ripieno: 200 gr di prosciutto cotto a fette 200 gr di formaggio (come fior di latte, mozzarella o scamorza) 100 gr Passata di pomodoro q.b. Sale e pepe q.b. Origano q.b. Basilico 1 Uovo #netrafood #pizzaparigina #pizza #parigina
    1 anno ago
    View on Instagram |
    3/9
    Gli hamburger di melanzane vegani sono un'alternativa gustosa e sana ai classici hamburger di carne.

Ricetta scritta: https://www.netrafood.it/hamburger-di-melanzane/

INGREDIENTI:
2 Melanzane
120 gr di Pane
20 gr di Farina di mandorle
1 spicchio d'Aglio
15-20 ml di Latte vegetale (soia)
q.b. Rosmarino
q.b. Basilico
q.b. Olio d'oliva

#netrafood #hamburger #hamburgervegetale
    netrafood
    netrafood
    •
    Follow
    Gli hamburger di melanzane vegani sono un'alternativa gustosa e sana ai classici hamburger di carne. Ricetta scritta: https://www.netrafood.it/hamburger-di-melanzane/ INGREDIENTI: 2 Melanzane 120 gr di Pane 20 gr di Farina di mandorle 1 spicchio d'Aglio 15-20 ml di Latte vegetale (soia) q.b. Rosmarino q.b. Basilico q.b. Olio d'oliva #netrafood #hamburger #hamburgervegetale
    1 anno ago
    View on Instagram |
    4/9
    La pasta con crema di carote è un piatto facile e veloce da preparare, perfetto per chi cerca un pasto sano, bilanciato e nutriente. 

Ricetta scritta: https://www.netrafood.it/?p=7024

INGREDIENTI:
400 gr di Pasta
500 gr di Carote
1 Cipolla
1 spicchio d'Aglio
3 cucchiai di Olio d'oliva
3-4 cucchiai di Latte vegetale (soia)
q.b. Prezzemolo

#netrafood #carote #pastaconcarote
    netrafood
    netrafood
    •
    Follow
    La pasta con crema di carote è un piatto facile e veloce da preparare, perfetto per chi cerca un pasto sano, bilanciato e nutriente. Ricetta scritta: https://www.netrafood.it/?p=7024 INGREDIENTI: 400 gr di Pasta 500 gr di Carote 1 Cipolla 1 spicchio d'Aglio 3 cucchiai di Olio d'oliva 3-4 cucchiai di Latte vegetale (soia) q.b. Prezzemolo #netrafood #carote #pastaconcarote
    1 anno ago
    View on Instagram |
    5/9
    La cacio e pepe è un primo piatto tipico della cucina laziale. Nel nome sono già racchiusi tutti gli ingredienti, infatti è un piatto povero realizzato con 3 semplici ingredienti pasta, pecorino romano e pepe.

Ricetta scritta: https://www.netrafood.it/

INGREDIENTI:
250gr di Spaghetti
100gr di Pecorino romano
q.b. Pepe

#netrafood #cacioepepe  #spaghetti #cacio #pecorinoromano #food #cibo #gnam #ricettadelgiorno #foodphotography #foodblog #instagood #foodagasm
    netrafood
    netrafood
    •
    Follow
    La cacio e pepe è un primo piatto tipico della cucina laziale. Nel nome sono già racchiusi tutti gli ingredienti, infatti è un piatto povero realizzato con 3 semplici ingredienti pasta, pecorino romano e pepe. Ricetta scritta: https://www.netrafood.it/ INGREDIENTI: 250gr di Spaghetti 100gr di Pecorino romano q.b. Pepe #netrafood #cacioepepe #spaghetti #cacio #pecorinoromano #food #cibo #gnam #ricettadelgiorno #foodphotography #foodblog #instagood #foodagasm
    1 anno ago
    View on Instagram |
    6/9
    Il ciambellone vegan è perfetto per colazione, per merenda e ogni momento in cui ci si vuole concedere un dolce leggero…

Ricetta scritta: https://www.netrafood.it/ciambellone-morbido-vegano/

INGREDIENTI:
80 gr di Zucchero di canna
40 gr di Olio di arachidi
200 gr di Farina
100 ml di Latte di soia
10 ml di Limoncello fresco
1/2 bustina di Lievito per dolci

#netrafood #ciambellonesoffice #ciambella #ciambellone
    netrafood
    netrafood
    •
    Follow
    Il ciambellone vegan è perfetto per colazione, per merenda e ogni momento in cui ci si vuole concedere un dolce leggero… Ricetta scritta: https://www.netrafood.it/ciambellone-morbido-vegano/ INGREDIENTI: 80 gr di Zucchero di canna 40 gr di Olio di arachidi 200 gr di Farina 100 ml di Latte di soia 10 ml di Limoncello fresco 1/2 bustina di Lievito per dolci #netrafood #ciambellonesoffice #ciambella #ciambellone
    1 anno ago
    View on Instagram |
    7/9
    La frolla vegana è leggera e friabile, facile da preparare ed è anche piuttosto semplice da lavorare…

Ricetta scritta: https://www.netrafood.it/pasta-frolla-vegana

INGREDIENTI:
150 gr d'Acqua
90 gr di Olio di semi
10 gr di Olio extra vergine
1 bustina di Vanillina
250 gr di Zucchero di canna
7-8 gr di Lievito per dolci
500 gr di Farina 00
1 Limone

#netrafood #frolla #pastafrolla #pastafrollavegana
    netrafood
    netrafood
    •
    Follow
    La frolla vegana è leggera e friabile, facile da preparare ed è anche piuttosto semplice da lavorare… Ricetta scritta: https://www.netrafood.it/pasta-frolla-vegana INGREDIENTI: 150 gr d'Acqua 90 gr di Olio di semi 10 gr di Olio extra vergine 1 bustina di Vanillina 250 gr di Zucchero di canna 7-8 gr di Lievito per dolci 500 gr di Farina 00 1 Limone #netrafood #frolla #pastafrolla #pastafrollavegana
    1 anno ago
    View on Instagram |
    8/9
    Gli spinaci in padella rappresentano un contorno salutare e gustoso, facile da preparare e ideale per accompagnare molti piatti. 

Ricetta scritta: https://www.netrafood.it/spinaci-in-padella

INGREDIENTI:
300-400 gr di Spinaci freschi
q.b. Olio extravergine d'oliva
1 Cipolla
q.b. Sale e pepe
q.b. Parmigiano Reggiano

#netrafood #spinaciinpadella #spinaci #contorno #piattofacile  #food #cibo #gnam #ricettadelgiorno #foodphotography #foodblog #instagood #foodagasm
    netrafood
    netrafood
    •
    Follow
    Gli spinaci in padella rappresentano un contorno salutare e gustoso, facile da preparare e ideale per accompagnare molti piatti. Ricetta scritta: https://www.netrafood.it/spinaci-in-padella INGREDIENTI: 300-400 gr di Spinaci freschi q.b. Olio extravergine d'oliva 1 Cipolla q.b. Sale e pepe q.b. Parmigiano Reggiano #netrafood #spinaciinpadella #spinaci #contorno #piattofacile #food #cibo #gnam #ricettadelgiorno #foodphotography #foodblog #instagood #foodagasm
    1 anno ago
    View on Instagram |
    9/9
    View on Instagram

    Footer

    Abbonati alla nostra rivista gratuita SeasonS

    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • YouTube

    Copyright © 2025 Netrafood