La focaccia è un alimento molto utilizzato nella cucina italiana sia come sostituto del pane sia come piatto unico assieme a dell’affettato.
La focaccia è un impasto morbido composto da pochi e semplici ingredienti e può essere farcita sia sopra che all’interno, infatti, è un alimento molto versatile e utilizzato nella cucina italiana.
Come ogni ricetta tradizionale esistono tantissime varianti, infatti, si può realizzare la focaccia senza glutine, la focaccia integrale, di farro, la focaccia sottile, o rotonda insomma esistono tantissime versioni in cui sbizzarrirsi.
La focaccia si può farcire con salumi, verdure e formaggi, ma si può anche gustare al naturale condita solamente con olio e rosmarino oppure con della cipolla dorata sopra.
Ingredienti
500 gr di Farina
1 Patata (130gr circa)
250 gr Acqua
8 gr Sale
7 gr di Lievito secco per salati
2 cucchiai di Olio d’oliva
Per preparare la focaccia all’olio, lessare la patata in acqua bollente fino a renderla morbida (fare la prova della forchetta per verificare la cottura), sbucciarla e schiacciarla con lo schiacciapatate a fori piccoli.
Mettere in una ciotola la farina, la patata schiacciata (meglio se ancora calda), il lievito precedentemente sciolto in un pochino di acqua tiepida (presa dal totale) e l’acqua.
Lavorare il tutto con una forchetta o un cucchiaio e non appena inizia ad amalgamarsi, aggiungere anche l’olio ed il sale.
Continuare a lavorare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, lasciare riposare e lievitare l’impasto in una ciotola leggermente unta con un filo d’olio coperta con della pellicola trasparente per circa due o tre ore (o fino al raddoppio) in estate, questo processo richiederà meno tempo rispetto all’inverno.
Trascorso il tempo di lievitazione, riprendere la pasta, facendo attenzione a manipolarla con delicatezza e formare un panetto, che andremo ad adagiare in una teglia precedentemente unta con dell’olio di oliva.
Stendere la focaccia delicatamente con le mani unte (dal centro verso l’esterno) e lasciare lievitare coperta con un canovaccio circa mezz’ora.
Passato il tempo di lievitazione ricoprire la superficie con gli ingredienti desiderati (in base alla vostra ricetta), altrimenti, per fare una focaccia base, condire con solo un filo di olio extra vergine di oliva e sale grosso ed infornare in forno già caldo a 220° per 20-25 minuti.
Una volta pronta sfornare la focaccia e lasciarla raffreddare qualche minuto all’interno della teglia, e servirla farcendola con eventuali salumi, formaggi o verdure.
La focaccia se realizzata e condita con solo olio e sale può essere conservata in frigorifero chiusa in un contenitore ermetico per 3-4 giorni.
Questo è la mia ricetta della focaccia che utilizzo come base per poi essere modificata in base alla preparazione che devo eseguire, infatti, con questa ricetta modificando alcuni procedimenti o alcuni ingredienti si possono ottenere risultati totalmente diversi tra loro.
Avete mai realizzato la focaccia in casa? Ditemelo nei commenti.
Focaccia Base
Ingredienti
- 500 gr di Farina
- 1 Patata (130gr circa)
- 250 gr Acqua
- 8 gr Sale
- 7 gr di Lievito secco per salati
- 2 cucchiai di Olio d'oliva
Istruzioni
- Lessare la patata, sbucciarla e schiacciarla con lo schiacciapatate a fori piccoli.
- In una terrina, mettere la farina, le patate schiacciate (meglio se ancora calde), il lievito sciolto in un pò di acqua tiepida (presa dal totale) e l’acqua.
- Lavorare il tutto e aggiungere anche l’olio ed il sale e impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
- Lasciare riposare l’impasto, nel forno spento con la luce accesa per due ore circa, in una ciotola leggermente unta e coperta con della pellicola trasparente.
- Trascorso il tempo di lievitazione, riprendere la pasta, fare attenzione a manipolarla con delicatezza, formare un panetto e lasciare lievitare per un’altra mezz’ora a temperatura ambiente, coperta con un telo di cotone.
- Stendere la focaccia delicatamente con le mani unte (dal centro verso l’esterno) direttamente su una teglia o una placca da forno (precedentemente unta con un pò di olio extravergine d’oliva)e condire con un filo di olio extra vergine di oliva e sale grosso.
- Infornare in forno già caldo a 220° per 20-25 minuti circa (in base alla potenza del forno utilizzato).
- Passato il tempo di cottura sfornare, e servire la focaccia bella calda.